Exhibitions

 

1.Golshan–e Raz–e Jadid:Iranian Landscape, Institute of Contemporary Arts, Londra, 12–30 ottobre 1976.
2. Golscian–e Raz:immagini e poesie d’Iran, Centro di Ricerche sull’estetica orientale, Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano, 28 febbraio–11 marzo 1977.
3. Galleria il Diaframma–Canon, Milano, 5–23 aprile 1977.
4. Fondazione Giorgio Cini, Venezia, maggio 1977.
5.Verso Nondove, Ateneo San Basso, Venezia, 17–30 novembre 1987.
6.Verso Nondove, Palazzo Comunale, Prato, 19 dicembre 1987–17 gennaio 1988.
7.Verso Nondove, Palazzo d’Accursio, Bologna, 2–14 aprile 1988.
8. Paesaggi persiani, Centro Trevi, Bolzano, 20 febbraio–25 marzo 2004.
9.Un giardino nella voce, Biblioteca Comunale Bartolomeo Della Fonte, Montemurlo, 19 febbraio–6 marzo 2005.
10. Fin quando ci sono papaveri, in Molahezat-e sha‘erane: photographs by Riccardo Zipoli and Abbas Kiarostami(Snow white), Silk Road gallery, Tehran, 11–24 maggio 2005.
11. Un giardino nella voce, Polo Tecnologico, Quarrata, 26 maggio–5 giugno 2005.
12. Un giardino nella voce, Centro Civico di Borbiago, 17–26 marzo 2006.
13. Incontri, Biblioteca Comunale Bartolomeo Della Fonte, Montemurlo, 13 maggio–13 giugno 2006.
14. Solitudini persiane, Castello Svevo, Bari, 8 giugno–30 agosto 2006.
15. Venezia alle finestre, Real Academia de España, Roma, 19 dicembre 2006–18 gennaio 2007.
16. Dialoghi persiani, Castello di Barolo, Barolo, marzo 2007.
17. Venezia alle finestre, Università Ca’ Foscari, Venezia, 16 maggio–16 giugno 2007.
18. IRAN gente strade paesaggi,fotografie di Abbas Kiarostami, Riccardo Zipoli e 56 autori persiani contemporanei, Centro Culturale Candiani, Mestre-Venezia, 27 agosto 2007–14 ottobre 2007.
19. Simply Iran, Austrian Academy of Sciences, Vienna, settembre 2007.
20. Venice in windows, Museum of Contemporary Art, Tehran, 19 febbraio –13 aprile 2008.
21. Dialoghi persiani, Chiesa di Santa Chiara, Cuneo, 29 marzo –13 aprile 2008.
22. Venedig im Fenster, Pavillon auf der Freundschaftinsel, Potsdam, 11–29 giugno 2008 (in occasione del festival musicale ‘Musica Serenissima’ dedicato a Venezia e organizzato dal Musikfestspiele Potsdam Sanssouci).
23. Venezia alle finestre, Maison Européenne de la Photographie, Parigi, 15 aprile–14 giugno 2009.
24. Marco Foscarini. Una scuola pubblica a Venezia, Liceo convitto Marco Foscarini, Venezia, 10–22 maggio, 2010.
25. Lo spazio della coscienza: Solaris di Andrej Tarkovskij fotografato da Riccardo Zipoli, Casa del Cinema–Videoteca Pasinetti, Venezia, 2 novembre–23 dicembre 2010.
26. Dall’antico al moderno, tra il vero e il falso: materiali, forme e colori, DNA. Italia, tecnologia, cultura e economia per il patrimonio, Lingotto Fiere, Torino, 3–5 novembre, 2011.
27. Il tempo della nostalgia: omaggio ad Andrej Tarkovskij, vetrine della libreria Cafoscarina2, Venezia, 21–30 giugno 2012 (in occasione della manifestazione “Tarkovskiana” e di Art Night Venezia).
28. Il tempo della nostalgia: omaggio ad Andrej Tarkovskij, circolo A.C.S.I., Tatti (GR), 13 luglio–31 agosto 2012 (in occasione del Festival “Due grandi paesi in un piccolo paese” e del Toscana Foto Festival).
29. Il tempo della nostalgia: omaggio ad Andrej Tarkovskij, Ristorante Sibiriaki, in collaborazione con Russkij Mir, Torino, 15 novembre–5 dicembre 2012.
30.A Gulf, a Strait and a Sea (1975-1995): 36 images of Bandar-e ‘Abbas, Chah-Bahar, Hormoz and Qeshm, Paradise Art Centre, Hormoz, Iran, 17 dicembre 2012–17 aprile 2013.
31. A Gulf, a Strait and a Sea (1975-1995): 36 images of Bandar-e ‘Abbas, Chah-Bahar, Hormoz and Qeshm, Cinema Belas Artes, Belo Horizonte, Brazile, 31 gennaio 2013–3 marzo 2013.
32. Un Golfo, uno Stretto, un Mare (Iran 1975-1995, immagini di Bandar-e ‘Abbas, Qeshm, Hormoz e Chah-Bahar, fotografie di Riccardo Zipoli con poesie di Hafez e musiche dello Hormozgan, Ca’ Cappello, Venezia, 14 giugno–15 ottobre 2013.
33 η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Albergìa della Lingua di Spagna, Consolato d’Italia, Rodi, Grecia, 18 settembre 2013.
34. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Atrio della Scuola Elementare Razionalista di Lakki, Leros, Grecia, 13–26 settembre 2013.
35. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Antiche Terme Comunali,Patrasso, Grecia, 19 novembre–4 dicembre 2013.
36. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Museo d’Arte Grafica T.Katzoulidis, Messini, Grecia, 15 dicembre 2013–6 gennaio 2014.
37. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, ex-moschea del Vouleftikò, Corrispondenza Consolare d’Italia a Nafplion, Grecia, 15–30 gennaio 2014.
38. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Centro Culturale di Nea Ionìa, Volos, Grecia, 18 febbraio–4 marzo 2014.
39. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Atrio dell’Istituto Italiano di Cultura, Atene, 17 marzo–11 aprile 2014.
40. η-βενετια-στα-παραθυρα-τησVenezia alle finestre, Sala espositiva dell’Istituto Italiano di Cultura, Salonicco, 5 maggio–6 giugno 2014.
41. Il travertino incantato, progetto fotografico a cura di Riccardo Zipoli, Chiostro di Sant’Agostino, Massa Marittima, 9 luglio–10 agosto 2014.
42. Venezia alle finestre, Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo, Bucarest, 22 ottobre–7 novembre, 2014.
43. Venezia alle finestre, Bastionul Croitorilor, Cluj-Napoca, Romania, novembre, 2014.
44. Venetia la ferestre, in occasione della Fiera Internazionale del Libro e della Musica, Braşov, Romania, 19–23 marzo, 2015.
45. Un Mondo d’acqua, Galleria del Porto, Marina di Scarlino, con il patrocinio culturale del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea e del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Toscana Foto Festival, 11 luglio–30 settembre 2015.
46. Le forme calpestabili, progetto fotografico a cura di Riccardo Zipoli, Chiostro di Sant’Agostino, Massa Marittima, 25 settembre–6 gennaio 2015.
47. Riflessi dal mondo, nel contesto di Diversamente 2015, in occasione della “Giornata della salute mentale” indetta dall’Organizzazione mondiale della sanità, Centro Culturale Altinate–San Gaetano, Padova, , 31 ottobre–8 novembre 2105.
48. Il mio nuovo Iran, nel contesto di Uno scatto dall’Iran: valorizza le differenz e, Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, Roma, 27 novembre 2015–3 gennaio 2016.
49. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Dimitar Dobrovich, Silven, Bulgaria, 4 dicembre 2015–4 gennaio 2016.
50. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Boris Georgiev, Varna, Bulgaria, 6–23 febbraio 2016.
51. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Ruse, Ruse, Bulgaria, 26 febbraio–11 marzo 2016.
52. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Nikola Marinov, Targovishte, Bulgaria, 15 marzo–14 aprile 2106.
53. Venezia alle finestre, Galleria Civica, Plovdiv, Bulgaria,19 aprile–2 maggio 2016.
54. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Kiril Petrov, Montana, Bulgaria, 9–25 maggio 2016.
55. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Ilia Beshkov, Pleven, Bulgaria, 2–19 giugno 2016.
56. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Dobrich, Dobrich, Bulgaria, 21 giugno –3 luglio 2016.
57. Venezia alle finestre, Galleria d’Arte Hristo Gradechliev, Kavarna, Bulgaria, 4–19 luglio 2016.
58. Venezia alle finestre, Sala Esposizioni Rafael Mihaylov, Veliko Tarnovo, Bulgaria, 21 luglio–4 agosto 2016.
59. Venezia alle finestre, Museo della fotografia e delle Arti Visive Contemporanee, Kazanlak, Bulgaria, 15 luglio–31 agosto 2106.
60. Le facciate parlanti, progetto fotografico a cura di Riccardo Zipoli, Chiostro di Sant’Agostino, Massa Marittima, 23 settembre 2016–7 gennaio 2017.
61. A Gulf, a Strait and a Sea (1975-1995): 36 images of Bandar-e ‘Abbas, Chah-Bahar, Hormoz and Qeshm, Paradise Art Centre, Salakh, Qeshm, Iran, novembre, 2016.
62. Inquadrature persiane, ventiquattro fotografie di Abbas Kiarostami fotografate da Riccardo Zipoli, Libreria Cafoscarina, Venezia, 28 marzo–2 aprile 2017.
63. Venezia alle finestre, dal 27 settembre 2017 mostra permanente presso il liceo italiano Gorna Banya, Sofia.
64. In Domo Foscari. Installazione fotografica realizzata nella corte dell’Università Ca’ Foscari Venezia (settembre–dicembre 2018) con materiali tratti dal volume In Domo Foscari. Memorie e immagini di un ateneo, a cura di R. Zipoli, Venezia, 2018.
65. Confini di passaggio, Trenta fotografie (1972-2017) di Riccardo Zipoli, Biblioteca Comunale, Lignano Sabbiadoro, 20 giugno – 20 luglio 2019.
66. Confini di passaggio, Trenta fotografie (1972-2017) di Riccardo Zipoli, Museo di San Pietro all’Orto, Massa Marittima, 23 agosto – 3 novembre 2019.
67. Il tempo della nostalgia, omaggio a Andrej Tarkovskij, Castelnuovo Fotografia, Castelnuovo di Porto, 28 settembre – 6 ottobre 2019
68. Scarti scelti, Sovrimpressioni tipografiche da In Domo Foscari, CFZ Cultural Flow Zone, Tesa 1, Venezia, 26 novembre – 20 dicembre 2019.

Mostre collettive
1. Arte–Fiera, stand ‘Il Diaframma–Fotografia Italiana’, Bologna 1977.
2. Biennale di Arte moderna, San Paolo, Brasile, 1977.
3. Iran-Europe, Eshraq Cultural Centre, Tehran, 23–29 novembre 2008.
4. Weltanschauung, A Contemporary Gran Tour View, 2017 Capalbiofotografia, IX edizione, a cura di D. Angelini e B. Audrito, Capalbio, 15 aprile –22 maggio 2017.

Video di fotografie
1. Inner eye, Museum of Contemporary Art, Tehran, 19 febbraio–13 aprile 2008.
2.Inner eye, Chiesa di Santa Chiara, Cuneo, 29 marzo 2008.
3. Landscapes and roads of Iran, Grosvenor House Hotel, Londra, 15 marzo 2008 (in occasione del Nouruz Gala organizzato dalla Iran Heritage Foundation).
4. Inner eye, in occasione di Immagini e suoni: bellezza, armonia, civiltà (Mario Bernardo e alcuni ex allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma), presso Format (Centro Audiovisivi della provincia autonoma di Trento), 16 ottobre 2009.
5. Un mondo di statue, proiettato in occasione del contributo Un mondo di statue: l’artificio, il verosimile e la fotografia nel contesto della rassegna L’Opera parla, Punta della Dogana, Venezia, 24 febbraio, 2010.
6. Nostalgie, c’est pour toujours<, esposto alla mostra Russie, Memoria, mistificazione, immaginario, Ca’ Foscari Esposizioni, Venezia, 22 aprile–25 luglio, 2010.
7. Nostalgie, c’est pour toujours, in occasione della presentazione del volume Gli occhi di Stalin. La cultura visuale sovietica nell’era staliniana di Gian Piero Piretto, Aula Baratto, Università Ca’ Foscari, Venezia, 27 maggio, 2010.
8. Lo spazio della coscienza, immagini dal film Solaris di Andrej Tarkovskij, scelta e montaggio di Riccardo Zipoli, Casa del Cinema–Videoteca Pasinetti, Venezia, 2 novembre 2010–28 febbraio 2011.
9. Immagini dal patrimonio librario del liceo convitto Marco Foscarini, Immagini e montaggio di Riccardo Zipoli, in occasione di Strumenti del Sapere, il patrimonio del Foscarini tra Arte, Lettere e Scienze, Future Centre Telecom, Venezia, 19–26 marzo, 2011.