Libri fotografici

1. Golsciane Raz, All’insegna del Pesce d’oro, Scheiwiller, Milano, 1976.
Ventuno fotografie di paesaggi persiani pubblicate assieme a traduzioni italiane di versi di poeti persiani.

2. Al shidda baad al-faraj, Milano, 1977.
Diciassette fotografie di paesaggi persiani pubblicate, in occasione di una loro esposizione alla galleria Il Diaframma di Milano, assieme a traduzioni italiane di versi del poeta indo-persiano Mirza Bidel.

3.Verso Nondove/Ta Nakoja, Istituto Italiano di Cultura, Tehran, 1363/1984.
Centoventi fotografie di paesaggi persiani pubblicate assieme a traduzioni italiane di versi del poeta iraniano Ali Musavi Garmarudi (testi persiani e traduzioni italiane).

4.1991: album di poesie e di fotografie, Zincografia Serenissima, Venezia, 1991.
Dodici fotografie dalla Russia, Iran, portogallo e Georgia pubblicate assieme a versi di dodici poeti.

5.Il Libro di Lenin/Leninnoma, Il Cardo, Venezia, 1992.
Venticinque fotografie di monumenti di Lenin scattate in vari paesi e pubblicate assieme a versi tagichi in onore di Lenin (testi tagichi e traduzioni italiane).

6.Un giardino nella voce/Bagh-i dar seda, Angelo Pontecorboli Editore, Firenze, 1995.
Cento fotografie di paesaggi persiani pubblicate assieme a versi del poeta iraniano Sohrab Sepehri (libro bilingue italiano-persiano).

7.Ta shaqayeq hast/While Poppies Bloom, Zarrin-o-simin books, Tehran, 2005.
Ottanta fotografie di paesaggi persiani pubblicate assieme a versi del poeta iraniano Sohrab Sepehri (libro bilingue persiano-inglese).

8.Solitudini persiane, Edizioni dal Sud, Bari, 2006.
Ventisette fotografie di paesaggi persiani pubblicate assieme a traduzioni italiane di versi del poeta iraniano Sohrab Sepehri.

9.Venezia alle finestre, Marsilio, Venezia, 2006.
Centocinque fotografie di riflessi sui vetri di finestre veneziane pubblicate assieme a versi del poeta indo-persiano Mirza Bidel (testi persiani e traduzioni italiane).

10.IRAN gente strade paesaggi, Marsilio, Venezia, 2007.
Trentadue fotografie di paesaggi persiani pubblicate assieme a fotografie di Abbas Kiarostami e di altri 56 fotografi iraniani contemporanei.

11.Marco Foscarini. Una scuola pubblica a Venezia, Marsilio, Venezia, 2010.
Duecentoquattro fotografie del più antico liceo veneziano pubblicate assieme ad alcuni articoli sull’argomento.

12.Nostalgie, c’est pour toujours, VeneziaStampa, Venezia, 2010.
Trentasette fotografie di monumenti di Lenin scattate in differenti paesi.

13.Cesare Feiffer, pensieriparoleopereomissioni, prefazione di V.Sgarbi, fotografie di R.Zipoli, De Lettera WP, Milano, 2011.
Trentadue fotografie scelte per illustrare alcuni concetti base del restauro conservativo.

14.Venezia nelle finestre, VeneziaStampa, Venezia, 2011.
Trentasei fotografie di riflessi sui vetri di finestre veneziane.

15.Guida del dipartimento, Department of Asian and North African Studies, Università Ca’ Foscari Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia, 2012.
Nove fotografie di superfici esterne (marmo, stucco e mattoni) di chiese veneziane.

16.Nostalgie, c’est por toujours, Omaggio ad Andrej Tarkovskij, Edizioni Ca’ Foscari – Cafoscarina, Venezia, 2012.
Ottantaquattro immagini (cinquantacinque di R. Zipoli e ventinove di A. Tarkovskij) che illustrano alcuni temi del film di Tarkovskij.

17.A Gulf, a Strait, a Sea (Iran 1975-1995), Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia, 2013.
Trentasei fotografie di Bandar-e ‘Abbas, Qeshm, Hormuz e Chah-Bahar scattate fra il 1975 e il 1995 e venti fotografie della valle del sale di Hormoz scattate nel 2012, pubblicate assieme a quindici traduzioni in inglese di ghazal di Hafez e ad altri materiali provenienti da una mostra organizzata a Venezia (Ca’ Cappello, 14 giugno–15 ottobre 2013).

18.Riflessi di Persia/Reflections of Persia, Libreria Editrice Cafoscarina/Nazar Art Publications, Venezia, 2013.
Cinquanta fotografie di paesaggi persiani messi a confronto con i paesaggi di altri quindici paesi (Canada, Cile, Cuba, Inghilterra, Georgia, Islanda, Italia, Messico, Marocco, Oman, Portogallo, Sud Africa, Tunisia, Stati Uniti, Yemen) dedicate a dieci temi: strade, cespugli, alberi, muri, campi, oasi, deserti, montagne, nuvole, strisce.

19.Il Travertino Incantato, progetto fotografico a cura di Riccardo Zipoli, Venezia, 2014.
Ventiquattro fotografie realizzate assieme agli studenti di una scuola media di Massa Marittima. Gli studenti sono stati invitati a trovare e a fotografare un dettaglio evocativo sulle pareti di travertino della cattedrale di San Cerbone. I dettagli sono poi stati completati e dipinti con Photoshop.

20.Le forme calpestabili, progetto fotografico a cura di Riccardo Zipoli, Venezia, 2015.
Ventiquattro fotografie realizzate assieme agli studenti di una scuola media di Massa Marittima. Gli studenti sono stati invitati a trovare e a fotografare un dettaglio evocativo sui suoli di Massa Marittima. I dettagli sono poi stati completati e dipinti con Photoshop.

21.Un mondo d’acqua, Biblioteca Gaetano Badii, Massa Marittima, 2015.
Cento fotografie dedicate al tema dell’acqua scattate in trenta diverse parti del mondo pubblicate assieme a testi di autori classici sul tema dell’acqua.

22.Le Facciate parlanti, progetto fotografico a cura di Riccardo Zipoli, Venezia, 2016.
Ventiquattro fotografie realizzate assieme agli studenti di una scuola media di Massa Marittima. Gli studenti sono stati invitati a trovare e a fotografare un dettaglio evocativo sui muri di Massa Marittima. I dettagli sono poi stati completati e dipinti con Photoshop.

23.In Domo Foscari. Memorie e immagini di un ateneo, Marsilio,Venezia, 2018.
Centoquarantadue fotografie dedicate agli edifici del complesso centrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia pubblicate, assieme a vari articoli sull’argomento, per celebrare i 150 anni dell’ateneo. Il libro ha vinto il premio Hemingway 2019 per la fotografia.

24.Scarti scelti, Sovrimpressioni tipografiche da In Domo Foscari, Marsilio, Venezia, 2019.
Questo volume presenta cinquanta immagini “pasticciate” involontariamente durante le prove di stampa del mio libro In Domo Foscari, memorie e immagini di un ateneo (2018), pubblicato per celebrare i 150 anni dell’università Ca’ Foscari. Al fine di ridurre gli sprechi di carta, le stampe di prova di In Domo Foscari venivano eseguite, a lavori in corso, non su fogli macchina nuovi ma su quelli già stampati e, per qualche motivo, scartati. Si sono così casualmente prodotte alcune singolari e suggestive immagini sovrimpresse. Alcune di queste immagini sono raccolte in Scarti

25.Due prigionieri, l’internato e il codirosso, Postcart, Roma, 2020.
L’8 settembre 1943 il capitano Mario Zipoli, al pari di tanti altri militari italiani, fu trattenuto dai nazisti  per venire poi rinchiuso in vari campi di concentramento dopo il suo rifiuto sia di aderire al Partito Repubblicano Fascista sia di collaborare con il Reich e con le SS. Questo volume presenta, nel settantacinquesimo anniversario della Liberazione, un’antologia del diario che egli scrisse durante i 586 giorni dell’internamento. Nell’occasione, la sua prigionia è accostata a quella casualmente sofferta da un codirosso intrappolato dentro un piccolo spazio proprio nelle stesse ore in cui il diario del capitano veniva presentato in una biblioteca toscana. Il libro è corredato da trenta immagini del codirosso.

26. Metafisiche, fotografie dalla quarantena veneziana, Postcart, Venezia, 2022.
Durante la quarantena dovuta al coronavirus (8 marzo-18 maggio 2020), Venezia ha assunto un aspetto non solo diverso ma anche inusuale e sorprendente. La città si è svuotata e si è fatta silenziosa, con l’aria e l’acqua terse e pulite. Erano ovunque evidenti i segni di una bellezza straordinaria ma anche inquietante, perché contrastava con la tragedia che l’aveva resa possibile. È stata un’esperienza unica cui sono dedicate le immagini qui raccolte.